Villaggio dell'Accoglienza Trenta Ore per la Vita per AGEBEO

Villaggio dell'Accoglienza Trenta Ore per la Vita per AGEBEO

Circa 3000 mq di area verde attrezzata. 10 unità di cui 8 abitative. 1 destinata a reception/ufficio/guardiania e 1 destinata ad attività di riabilitazione. Sono questi i numeri del grande progetto di solidarietà pensato e ideato dall’Associazione A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Onlus. Costruire un Villaggio dell’Accoglienza per le Famiglie e i bambini del Policlinico di Bari non è più un sogno, ma una realtà tutta da costruire.

Il Comune di Bari ha assegnato all’associazione un terreno confiscato alla malavita organizzata e ubicato in Via Camillo Rosalba dove sarà possibile ospitare le famiglie con i loro bimbi in un luogo pensato per ritrovare serenità durante e dopo i lunghi e difficili mesi di degenza nelle strutture ospedaliere per ritemprarsi prima di dover affrontare nuove cure.

Per Michele Farina e i volontari dell’Associazione, che in questi anni hanno dato vita ad innumerevoli iniziative per restare fedeli al loro impegno, costruire il Villaggio dell’Accoglienza è una sfida da vincere a tutti i costi.

La costruzione del villaggio è stata fortemente sostenuta da Trenta Ore per la Vita e dalle sue campagne di raccolta fondi. Grazie alle donazioni che Trenta Ore per la Vita ha destinato al progetto, e alle altre donazioni raccolte da A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Onlus, prenderà vita questo ambizioso progetto di solidarietà pensato per rendere meno drammatico un momento della vita di molte famiglie colpite dal dramma della leucemia per il loro bambino.


Relazione tecnica dell'Ing. Manzari


Per i lavori realizzati sino ad oggi si ringrazia per l’aiuto essenziale

Trenta Ore per la vita che ha donato € 425.000